Il Dog Trekking è una una particolare attività che avvicina l’uomo e il cane sia tra loro che alla natura. Questa novità permette di condividere con i propri amici a 4 zampe sia tempo sia la scoperta di nuovi percorsi. Inoltre, passeggiate ed escursioni in compagnia portano il cane a socializzare con i suoi simili e con le altre persone, garantendogli uno stile di vita migliore e più equilibrato.
Consigliamo di iniziare con percorsi brevi, di durata e tragitto limitati, in modo da prepararsi correttamente.
Come funziona il Dog Trekking?
Solitamente attività di Dog Trekking ed escursioni a 6 zampe vengono fatte in montagna e nei boschi, ma in realtà possono essere organizzate ovunque. L’iter è quasi sempre lo stesso:
- Si sceglie tra una serie di percorsi quello più adatto alle proprie possibilità
- Si devono controllare sempre le condizioni meteo. Ovviamente qualora ci siano condizioni meteo avverse è consigliabile rimandare.
- Si possono organizzare gruppi di persone, solitamente dalle 5 alle 10 persone con i cani e in presenza di un educatore/guida.
- Appuntamento in mattinata (per sfruttare le ore di sole) in un punto comodo per tutti.
- Bisogna mantenere un’andatura costante ed adeguata, per evitare di stancarsi troppo velocemente.
- Seguire sempre il sentiero e gli altri
Escursioni con il cane: cosa portare?
Non esiste una regola fissa su cosa sia meglio o peggio portare con sè durante attività di dog trekking. In linea di massima degli elementi molto importanti possono essere:
- abbigliamento adeguato e sempre un ricambio (calze, maglia etc..)
- giacca a vento, in base al periodo,
- kit pronto soccorso,
- torcia,
- acqua per se stessi e per il cane.
- scarponi da trekking,
- pettorina per il cane (per evitare che si faccia male con il guinzaglio)
Per saperne di più sul dog trekking potete consultare anche i seguenti articoli correlati:
- consigli utili per trekking a 6 zampe
- escursioni con il cane? 10 cose da portare obbligatoriamente con sè
Per organizzare eventi passeggiate gratuite nella propria zona potete visitare www.doggys.it
Se vuoi organizzare tu stesso eventi di dogtrekking a pagamento scrivici a: [email protected]